I cassoni facevano parte dell’arredamento della camera da letto italiana . A Firenze sono stati generalmente dipinti . Tornei , come quello raffigurato nella parte anteriore del frontale, che sono spesso stati tenuti per celebrare matrimoni tra grandi famiglie. Tra gli stemmi e simboli araldici qui rappresentati vi sono quelli delle famiglie Spinelli e forse Tanagli . (traduzione arrangiata da Luigi Battarra)
Cassoni were part of the furnishing of the Italian bedchamber. In Florence they were generally painted. Tournaments, such as that depicted on the front of the chest, were frequently held to celebrate weddings between great families. Among the coats of arms and heraldic devices represented here are those of the Spinelli and perhaps Tanagli families.
Link del sito dove visionare il cassone:
http://www.nationalgallery.org.uk/paintings/italian-florentine-cassone-with-a-tournament-scene
Lo stemma della famiglia Spinelli di Firenze: “Partito: nel 1° d’azzurro, al leone d’oro; nel 2° di vaio” è quello che si vede sui pilastrini frontali del cassone, con il colore azzurro virato in nero.
Vedi anche Ceramelli Papiani: http://www.archiviodistato.firenze.it/ceramellipapiani2/index.php?page=Famiglia&id=7122.
L’altro emblema invece, che si vede sempre sui pilastrini sopra e sotto lo stemma Spinelli e sulle giornee di due cavalieri, secondo me non è una tenaglia, arme della famiglia Tanagli, bensì l’impresa del Morso o Moraglia, probabilmente appartenuta agli stessi Spinelli.
Nell’angolo in basso a destra del dipinto possiamo vedere quest’impresa inquartata con lo stemma Spinelli, ambedue con lo stesso motto “Libertas”.
Cfr: stemma Tanagli: http://www.archiviodistato.firenze.it/ceramellipapiani2/index.php?page=IndiceFamiglie&order=nomeOrd&famiglia=TANAGLI&fascicolo=&blasone=&luogo=¬e=
Massimo Predonzani
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno, qualcuno per caso sa indicarmi a chi appartenevano i due stemmi visibili sulla prima tenda dell’accampamento?
Grazie.
"Mi piace""Mi piace"