Come sempre grazie a Momo Girfalco che si conferma una miniera inesauribile.
DATI TECNICI DEL DIPINTO E COLLOCAZIONE:
Scuola bolognese, morte del cavaliere di celano, 1475-1480 ca.
Musei Civici Pesaro
Link per visionarlo ingrandito: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c0/Scuola_bolognese%2C_morte_del_cavaliere_di_celano%2C_1475-1480_ca..JPG
Oggetti interessanti nel dipinto:
– ASCIUGAMANI
– IL MANTELLO NERO DEL CAVALIERE CON IL COLLETTO
– LA SOLATURA DELLE CALZABRAGA DEL PERSONAGGIO INGINOCCHIATO A SINISTRA DEL DIPINTO
– IL DISEGNO DEI CAVALLETTI DEL TAVOLO
– IL DISEGNO E LE FATTEZZE DELLA TOVAGLIA E DEI TOVAGLIOLI
– LA TIPOLOGIA DI GRATA DELLA FINESTRA
– ACCONCIATURA DELLA RAGAZZA
– TIPOLOGIA DI COPRICAPO DEL PERSONAGGIO ALLA FINESTRA
– ABITO DEI RELIGIOSI
PARTICOLARI NOTATI DA MOMO GIRFALCO:
– tre tipologie di ponte anche se quello più dietro è tra montagnole e non su fiume,
-i ganci sul portale per la chiusura dell’entrata,
– la doppia mensola…
– le famose frange che molti criticano su tovaglia e tovaglioni (il tessuto con le righe)…
– vino rosso che fa buon sangue?
PARTICOLARI NOTATI DA MARCO VIGNOLA:
– un amico che ha fatto molte ricerche su inventari toscani trovava spesso, tra gli oggetti, una “pertica” in alcune stanze della casa. Doveva essere come quella che si vede in alto a destra, usata per appendere asciugamani, abiti etc. Un appendino ante litteram!
PER I PARTICOLARI NOTATI DA ANDREA CARLONI VISTA L’ENORME MOLE DI INFORMAZIONI FORNITA METTO IL LINK ALLA PAGINA FACEBOOK:
https://www.facebook.com/groups/legaitalica1454/?ref=bookmarks
se notate altri particolari interessanti segnalateli pure sul blog. Grazie