Documentazione condivisa da Anna Attiliani che ringrazio.
(creatrice e autrice del blog TACUINUM MEDIEVALE)
“Mandovi la ghatta per Arghomento, perché ène sì arrabbiata che non si puote tenere né lleghata né in veruno modo e, s’ella si perdesse, direstici che avessimo senpre tenuto l’usco aperto, sì che, percò, ve la mandiamo e noi n’aremo maninchonia: pro
chaccatele uno marito costà, ché no’ ne trovammo niuno qua e proccate uno, quando l’arete maritata, la poterete menare qua”. (Margherita a Francesco Datini)
“Manda la ghattucca a chasa di Nanni Cironi, che v’à 2 ghatti maschi, e dì loro che n’abbino buona guardia e ttènghila parecchi dì tanto che ella ingrossi.” (Francesco Datini a Margherita)
Storie di gatti del 1401