Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Meta
Classifica Articoli e Pagine
- Scudi, pavesi, targoni, rotelle, XV secolo.
- Corazzina Museo Castello Sforzesco Milano
- Rotelle del XV sec. ricostruite da Ars Balistarum e Momo Girfalco
- Hesperidos » MS 630, presso Bibliothèque de L'Arsenal di Parigi. Autore « Basinii Parmensis [Basinio de Basini]
- Ricerca di Antonio Conti sui colori araldici e la loro disposizione nelle calzabraghe, nel XV secolo.
- Follow LEGA ITALICA 1454. Blog e archivio per la ricerca e la condivisione sul XV secolo italiano ed europeo. on WordPress.com
Statistiche del blog
- 33.264 hits
Archivi del mese: giugno 2015
FIGURE MILITARI DEL XV SECOLO: IL COLLATERALE
Ecco più informazioni sulla figura del COLLATERALE. Il collaterale era alle dirette dipendenze dello Stato e controllava la “banca”, il tavolo al quale gli uomini si presentavano per arruolarsi, e per ricevere la paga. L’esigenza di un controllo ufficiale semi-permanente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
ARMING DOUBLET_by Toby Capwell
Un interessante articolo di Toby Capwell sui farsetti da armare. (cliccare sul titolo per scaricarlo in pdf) ARMING DOUBLET_by Toby Capwell
Pubblicato in Abbigliamento, Accampamento, Cavalleria
Contrassegnato Abbigliamento, abbigliamento Xv secolo, farsetti da armare, farsetto da armare, vita militare
Lascia un commento
Borsa Italia XV secolo
Borsa Italia XV secolo come scritto nella didascalia del museo dove l’hanno fotografata. Link per le immagini sulla mia bacheca Pinterest
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
L’ ASSEDIO DI PIOMBINO DEL 1448. Guerra si, ma con educazione ovvero erano proprio Gagliardi nel ‘400.
Durante l’assedio essendo incominciato a mancare al Re Alfonso il companatico per la sua tavola richiese ai Piombinesi che per cortesia gli facessero il piacere di provvederlo di qualche pollo, non potendone venire da alcuna parte di terra invigilando i … Continua a leggere
Pubblicato in Accampamento, DOCUMENTI, VITA MILITARE
Contrassegnato 1448, Assedio, Guerra xv secolo, PIOMBINO, XV secolo
3 commenti