- Testimonianza documentale molto importante ed interessante che ci rivela come per le battagliole (e probabilmente per gli addestramenti), usassero lance senza il ferro e bastoni (probabilmente al posto delle spade). Roberto da Sanseverino era un noto capitano di ventura, per chi non lo conoscesse.
” Ma alle giostre prendevano parte anche i capitani di ventura, approfittando dei combattimenti cortesi per dimostrare propagandisticamente la propria efficienza bellica, come ricorda il memorialista e notaio fiorentino ser Giusto D’Anghiari nel giugno del 1470: Lunedì a dì 25 detto, in Firenze, si fece una battaglia d’huomini d’arme con lance senza ferri e con bastoni. Fecela fare il signor Ruberto da Sanseverino a sue spese per honorare la festa di San Giovanni, e per mostrare al popolo che gl’haveva gente più che non aveva a tenere. Fecero bella festa, e veddesi che detto signor Ruberto era bene accompagnato, e bella gente.” Pag. 46 La civiltà del Torneo (Sec, XII – XVII) Centro studi storici di Narni
- Risposta ironica delle autorità alla giusta richiesta di alcuni soldati di avere licenza per andare a trovare la famiglia dopo diversi anni di guerra:
(«questi vostri conducteri tutti stano instaffati per venirsene a tuore uno pocho de tettina de la mamma!»)
A. Sforza al duca di Milano, campo contro Moscufo, 5 novembre 1463, in Dispacci sforzeschi da Napoli, IV, cit., p. 505.
Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Meta
Classifica Articoli e Pagine
- Perchè il blog LEGA ITALICA 1454?
- Hesperidos » MS 630, presso Bibliothèque de L'Arsenal di Parigi. Autore « Basinii Parmensis [Basinio de Basini]
- Antonio Vivarini (Venezia, attivo dal 1441 - morto 1476/84), San Pietro Martire guarisce la gamba di un giovane (The Metropolitan Museum of Art)
- Reperti di armature, elmi, pezze difensive del XV secolo
- Notizie sull'uso del lanciotto e dei lanciottari.
- Follow LEGA ITALICA 1454. Blog e archivio per la ricerca e la condivisione sul XV secolo italiano ed europeo. on WordPress.com
Statistiche del blog
- 35.000 hits