Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Meta
Classifica Articoli e Pagine
- Hesperidos » MS 630, presso Bibliothèque de L'Arsenal di Parigi. Autore « Basinii Parmensis [Basinio de Basini]
- Perchè il blog LEGA ITALICA 1454?
- LA FANTERIA NEL 1400
- Alla scoperta dell'Hesperis di Basinio da Parma. L'accampamento del Re Alfonso d'Aragona
- Notizie sull'uso del lanciotto e dei lanciottari.
- Notizie interessanti sulla fanteria del XV secolo tratte da "F. Storti - Fanteria e cavalleria leggera nel Regno di Napoli (XV secolo)"
- FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 2
- LA FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 3 e Curiosità 1
- LA FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 4 e Curiosità 2
- Follow LEGA ITALICA 1454. Blog e archivio per la ricerca e la condivisione sul XV secolo italiano ed europeo. on WordPress.com
Statistiche del blog
- 35.051 hits
Archivi del mese: settembre 2017
ARMAMENTI CORAZZATI E ARCHEOLOGIA: SPUNTI PER UNO STUDIO INTERDISCIPLINARE. IL CASO DELL’ITALIA E DEI CONTESTI FRIULANI di Marco Vignola
Questa sera voglio proporvi un interessantissimo contributo (e non lo dico tanto per dire) di Marco Vignola. Tal contributo a me personalmente mi è servito parecchio per i miei studi sulla vita militare del xv secolo e personalmente l’ho consultato … Continua a leggere
IL TRATTATELLO DELLA MILIZIA di Chierighino Chiericati
Rimettendo a posto (finalmente) i miei archivi digitali, mi è capitato di trovare un trattato del XV secolo di cui mie ero scordato, scritto da Chierighino Chiericati. Ma chi era Chierighino Chiericati? La Treccani ci fornisce le seguenti notizie: CHIERICATI, Chierighino. – Nacque a Vicenza nei … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità, DOCUMENTI, VITA MILITARE
Contrassegnato Chierighini Chiericati, Chierighino Chiericati, collaterale, curiosità, Il trattatello della milizia, il trattatello della milizia di Chierighino Chiericati, organizzazione esercito xv secolo, trattato xv secolo, XV secolo, XV secolo militare
Lascia un commento
Ordinamenti militari delle soldatesche dello Stato romano dal 1430 al 1470 di Andrea da Mosto
A mio parere un contributo molto interessante di Andrea da Mosto, che nel marasma delle diversità e particolarità del mercenariato quattrocentesco italiano, aggiunge un tassello importante poichè parla in maniera molto specifica, sia delle specialità d’arma, che della suddivisione dei gradi all’interno dell’esercito. Anche se in questo caso è quello pontificio, non scordiamoci essere l’esercito di uno stato tra i più importanti nel periodo considerato. Documento a mio parere molto utile (e dal sottoscritto usato tantissimo come fonte per il mio contributo sulle fanterie LA FANTERIA NEL 1400) per la comparazione con altri documenti similari di cultura militare.
Consiglio di leggerlo a tutti quelli che si occupano di cultura militare del quattrocento e qualora aveste dei dubbi in merito ai termini, non esitate a contattarmi tramite facebook o tramite mail: luigi.battarra@gmail.com. Continua a leggere
Pubblicato in Balestre e Balestrieri, Cavalleria, curiosità, DOCUMENTI, VITA MILITARE
Contrassegnato 1430, 1470, Andrea da Mosto, artiglieria, cavalleria, gradi militari, gradi militari xv secolo, Lega Italica 1454, Luigi Battarra, Ordinamenti militari, Ordinamenti militari delle soldatesche dello Stato romano dal 1430 al 1470, soldatesche, specialità di cavalleria, specialità di fanteria, Stato Romano, vita militare, vita militare xv secolo, XV secolo
1 commento