Questa sera voglio proporvi un interessantissimo contributo (e non lo dico tanto per dire) di Marco Vignola. Tal contributo a me personalmente mi è servito parecchio per i miei studi sulla vita militare del xv secolo e personalmente l’ho consultato spessissimo.
(se qualcuno fosse interessato al curriculum di Marco Vignola: https://independent.academia.edu/MarcoVignola/CurriculumVitae)
La sua preparazione in ambito storico e archeologico e soprattutto la sua grande disponibilità mi hanno permesso di confrontarmi con lui negli anni, trovando spesso una soluzione ai quesiti che gli ponevo. Da che lo conosco è sempre stato un rievocatore sempre alla ricerca della fedeltà storica persino nei dettagli.
Contributi come quello di Marco, a mio parere, stanno facendo molto bene al mondo della rievocazione storica, poiché permettono di sfatare molti miti e leggende, correggere errori su nozioni storiche ed equipaggiamenti che si perpetuerebbero all’infinito, e soprattutto accrescere le proprie conoscenze in ambito storico.
Di seguito il link: Armamenti_corazzati_e_archeologiaArmamenti_corazzati_e_archeologia
Qui di seguito il link da dove è stato preso il documento originale: https://www.academia.edu/4178268/Armamenti_corazzati_e_archeologia?auto=download