In questo articolo, naturalmente sempre work in progress, inserirò quando mi capiteranno, immagini e dettagli di oggetti in ceramica o terracotta presenti in rappresentazioni di accampamenti militari del XV secolo.
La prima è presa dal trattato DE MACHINIS di Paolo Santini (“da Taccola”) , Ms. Lat. 7239 Bibliothèque Nationale, Parigi, cc. 13v-14r: soldati e cavalieri in battaglia. (cliccando qui informazioni sul manoscritto). Nel 14 recto nel centro della scena vi è un oggetto simile a una grossa brocca con un unico manico, probabilmente ceramico realizzato sicuramente per contenere liquidi. Chi sapesse dargli un nome o abbinarlo a qualche forma conosciuta, mi contatti. luigi.battarra@gmail.com.

Orcio per l’acqua in accampamento
La seconda invece è tratta da un dettaglio preso nell’immagine della battaglia di Anghiari tratta da, Anonimo, Battaglia di Anghiari (fronte di un cassone nuziale). National Gallery of Ireland. Link per visionarlo interamente qui
Nel dettaglio si vedono delle donne probabilmente di Anghiari che sono attorniate da diversi recipienti di diversa forma tra cui uno tenuto in mano e altri sulla testa che servivano sicuramente a portare acqua da dare a chi combatteva.
CONTINUA….