Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Meta
Classifica Articoli e Pagine
- Follow LEGA ITALICA 1454. Blog e archivio per la ricerca e la condivisione sul XV secolo italiano ed europeo. on WordPress.com
Statistiche del blog
- 33.294 hits
Archivi categoria: DOCUMENTI
IL DUCATO DI FILIPPO MARIA VI (1412-1447): ECONOMIA, SOCIETA’ E CULTURA
Un contributo segnalatomi da Alessandro Valenzano che ringrazio! Di seguito il link da cliccare per leggere l’articolo IL DUCATO DI FILIPPO MARIA VI (1412-1447): ECONOMIA, SOCIETA’ E CULTURA Trovate il link per scaricare il pdf in fondo alla presentazione
Pubblicato in DOCUMENTI, Mercanti, VITA CIVILE
Contrassegnato Commercianti, commercio XV secolo, Filippo Maria Visconti, VITA CIVILE, XV secolo
Lascia un commento
Cronache, documenti e testimonianze per comprendere meglio la vita militare nel XV secolo.
Quale miglior modo se non leggere documenti, cronache, lettere e resoconti per meglio comprendere la vita del xv secolo? Se qualcuno avesse difficoltà a tradurre o non gli fosse molto chiaro qualche vocabolo o frase chieda pure senza problemi di … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità, DOCUMENTI, VITA MILITARE
Contrassegnato curiosità xv secolo, vita militare xv secolo, XV secolo
Lascia un commento
La Prestanza ovvero il prestito iniziale per “rimettersi in arnese”
Cosa era la Prestanza nel XV secolo in ambito militare? E soprattutto a cosa serviva? Ecco di seguito una esauriente spiegazione tratta da un passo del libro “Signori e mercenari” dello storico Michael Mallet su tale pratica. È interessante notare … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità, DOCUMENTI, VITA MILITARE
Contrassegnato curiosità xv secolo, Michael Mallet, prestanza, Signori e mercenari, vita militare xv secolo
Lascia un commento
Arguti stratagemmi del XV secolo (ovvero della difficoltà di riconoscersi in battaglia)
Ultimamente mi è capitato di leggere un testo del Prof. Francesco Storti fattomi conoscere dall’amico Davide De Angelis, La «novellaja» mercenaria. Vita militare, ese rcito e stato nella corrispondenza di commissari, principi e soldati del secolo XV ([A stampa in «Studi storici», 54 … Continua a leggere
Pubblicato in DOCUMENTI, VITA MILITARE
Contrassegnato Angiò, Angioini, Aragona, Aragonesi, compagnie di ventura, Giovanni d'Angiò, Orso degli Orsini, Principe di Taranto, Re d'Aragona, Renato d'Angiò, Roberto Orsini, stratagemmi, stratagemmi militari, vita militare, vita militare xv secolo, XV secolo
Lascia un commento
Lettera di lamentela di Bosio Sforza (Figlio di Muzio Attendolo e di Antonia di Salimbeni, era fratellastro di Francesco Sforza, per il quale militava nel regno al comando di una grossa compagnia ) al Duca Sforza per i prezzi troppo elevati praticati da piccoli trafficanti e commercianti di bottega locali, che con la scusa della carestia se ne approfittavano per lucrare.
Tratto da: B. Sforza a C. Simonetta, campo contro Paternopoli 26 novembre 1461, in Dispacci sforzeschi da Napoli, IV, cit., p. 366. Per avisare vostra magnificentia delle conditione et del vivere nostro di qua, et de le caristie grande che … Continua a leggere
Pubblicato in DOCUMENTI, VITA MILITARE
Contrassegnato compagnia di ventura, compagnie di ventura, lamentela, sforza, vita militare xv secolo, XV secolo
Lascia un commento
Lettera di lamentela di Pier Antonio degli Attendoli, Cugino dello Sforza, figlio del grande condottiero Micheletto al duca di Milano riguardante gli stipendi non ritenuti idonei. ( Campo contro Paternópoli, 26 novembre 1461, in ASM, SPEN, 207, ff. 120-121. )
La vostra excellentia de’ considerare che non avendo altro che lo soldo de la excellentia de vostra signoria, como a uno homo d’arme, non metendo altro di caxa mia, como è possibile ch’io possa vivere e, per in fino che … Continua a leggere
Pubblicato in DOCUMENTI, VITA MILITARE
Contrassegnato curiosità, paga, paghe, vita militare xv secolo, XV secolo
Lascia un commento
Curiosità, aneddoti e citazioni interessanti su soldati ed esercito del XV secolo.
Testimonianza documentale molto importante ed interessante che ci rivela come per le battagliole (e probabilmente per gli addestramenti), usassero lance senza il ferro e bastoni (probabilmente al posto delle spade). Roberto da Sanseverino era un noto capitano di ventura, per … Continua a leggere
Pubblicato in Addestramento, curiosità, DOCUMENTI, VITA MILITARE
Contrassegnato Addestramenti, Addestramento, aneddoti XV secolo, curiosità, giostra, giostre, Roberto da Sanseverino, rudis, secolo XV, simulacri, simulacri d'arma, simulacro, simulacro d'arma, smarre, tornei, torneo, XV secolo
Lascia un commento
La famiglia e la vita quotidiana in Europa dal ‘400 al ‘600. Fonti e problemi. Atti del convegno internazionale . Milano 1/4 dicembre 1983
Aggiungo questi Atti di Convegno gentilmente offertimi da Roveno Valorosi della Compagnia Lupi di Ventura di Città di Castello. Vi sono molti articoli attinenti al Quattrocento e purtroppo alcuni sono in lingua straniera, comunque sia lo metto a disposizione per chi … Continua a leggere
Pubblicato in Abbigliamento, DOCUMENTI, Lavoro, VITA CIVILE, Vita quotidiana
Contrassegnato 1400, Abbigliamento, abbigliamento Xv secolo, donna, donne, Famiglia, VITA CIVILE, vita famigliare
Lascia un commento