Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Meta
Classifica Articoli e Pagine
- Hesperidos » MS 630, presso Bibliothèque de L'Arsenal di Parigi. Autore « Basinii Parmensis [Basinio de Basini]
- LA FANTERIA NEL 1400
- Alla scoperta dell'Hesperis di Basinio da Parma. L'accampamento del Re Alfonso d'Aragona
- Perchè il blog LEGA ITALICA 1454?
- Notizie sull'uso del lanciotto e dei lanciottari.
- Notizie interessanti sulla fanteria del XV secolo tratte da "F. Storti - Fanteria e cavalleria leggera nel Regno di Napoli (XV secolo)"
- FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 2
- LA FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 3 e Curiosità 1
- LA FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 4 e Curiosità 2
- Follow LEGA ITALICA 1454. Blog e archivio per la ricerca e la condivisione sul XV secolo italiano ed europeo. on WordPress.com
Statistiche del blog
- 35.050 hits
Archivi categoria: ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA
LA FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 3 e Curiosità 1
LA FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 3 e Curiosità 1
L’ARMAMENTO DEL FANTE SECONDO LE DISPOSIZIONI TRATTE DA: GOVERNO ET EXERCITIO DELLA MILITIA e ORDINE DELL’ESERCITO DUCALE SFORZESCO 1472-1474 di ORSO degli ORSINI Continua a leggere →
Pubblicato in FANTERIA DEL XV SECOLO & co., ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA
|
Contrassegnato contributi, contributo 3, curiosità 1, curiosità xv secolo, Fante, fante XV secolo, Fanteria, FANTERIA DEL XV SECOLO & co., fanteria XV secolo, Fanterie, fanterie XV secolo, Fanti, Fanti XV secolo, Guerra xv secolo, Lega Italica, Lega Italica 1454, secolo XV, vita militare xv secolo, XV secolo, XV secolo militare
|
Lascia un commento
Ricerca di Antonio Conti sui colori araldici e la loro disposizione nelle calzabraghe, nel XV secolo.
Per evitare che venga perso interessante materiale per chi rievoca il XV secolo, inserisco una piccola appendice realizzata dallo studioso Antonio Conti, autore del libro “IL SEGNO DEL FALCO”, sui colori araldici e la loro disposizione utilizzati nelle calzabraghe. Qui il … Continua a leggere →
Immagini di donne nel XV secolo
In questa sezione verranno inserite immagini di donne di tutti i ceti sociali del XV secolo. Affreschi di Roncoscaglia, rocca, Sestola. XV secolo (si ringrazia Alessandro “Morloi” Grazioli per la foto) Trattasi sicuramente non di nobili ma lavoratrici, interessante è … Continua a leggere →
Pubblicato in Abbigliamento, ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA, Immagini donne, Lavoro, VITA CIVILE, Vita quotidiana
|
Contrassegnato abbigliamento femminile xv secolo, acconciatura femminile xv secolo, acconciature femminili xv secolo, donna, donna xv secolo, donne, donne xv secolo
|
Lascia un commento
Oggetti in ceramica e terracotta nelle immagini di accampamenti del XV secolo
In questo articolo, naturalmente sempre work in progress, inserirò quando mi capiteranno, immagini e dettagli di oggetti in ceramica o terracotta presenti in rappresentazioni di accampamenti militari del XV secolo. La prima è presa dal trattato DE MACHINIS di Paolo … Continua a leggere →
Pubblicato in Accampamento, curiosità, ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA, VITA MILITARE
|
Contrassegnato accampamenti, accampamento, Anghiari, battaglia di anghiari, brocca, Brocche, contenitori xv secolo, de machinis, orci, orcio, Taccola, XV secolo
|
Lascia un commento
“Le guardie” queste sconosciute
Leggendo per l’ennesima quelli che io considero due documenti fondamentali per la comprensione del mondo militare del XV secolo, Il “Governo et esercitio de la militia” di Orso degli Orsini e i “Memoriali” di Diomede Carafa di Piero Pieri e Ordine dell’esercito ducale sforzesco 1472-1474 di Visconti E. Carlo., mi è saltato subito all’occhio quale era la grande importanza che i comandanti dessero alle guardie specialmente in accampamento. Premesso che il sottoscritto non ha svolto il servizio militare obbligatorio e quindi non avrebbe diritto di parlarne, penso che saperne di più su questo argomento potrebbe invogliare qualche compagnia di rievocazione o qualche rievocatore a provare almeno per una volta l’esperienza della guardia notturna all’accampamento e capire la fatica nel rimanere svegli e all’erta nel mezzo della notte e cercare di calarsi e capire in maniera più intima quello che provavano coloro che rievochiamo. Al di là del discorso rievocativo, sono convinto che i documenti e le immagini proposti siano molto interessanti in ambito storico.
La prima serie di documentazione che propongo è tratta da Il “Governo et esercitio de la militia” di Orso degli Orsini e i “Memoriali” di Diomede Carafa di Piero Pieri. Continua a leggere →
Pubblicato in Accampamento, Armi e armature, curiosità, FANTERIA DEL XV SECOLO & co., ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA, VITA MILITARE
|
Contrassegnato accampamenti, accampamento, curiosità, Del governo et exercitio della militia, Fante, fante XV secolo, Fanteria, fanteria XV secolo, guardia, guardie, Luigi Battarra, ordine dell'esercito ducale sforzesco 1472 -1474, ronda, ronde, scolta, scolte
|
Lascia un commento
Scorci e dettagli curiosi di accampamento del XV secolo
Immagini tratte dal “De Machinis” di Paolo Santini detto il Taccola (http://brunelleschi.imss.fi.it/genscheda.asp?appl=LIR&xsl=manoscritto&chiave=100558) Cesta per il pane portata a spalla infilata alla lancia
Pubblicato in Accampamento, ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA, Senza categoria, VITA MILITARE
|
Contrassegnato accampamenti, accampamento xv secolo, alimentazione militare xv secolo, XV secolo
|
Lascia un commento
Notizie interessanti, immagini e documenti sui balestrieri e le balestre del XV secolo
In Italia vi è da sempre una grande tradizione di compagnie di balestrieri, operanti soprattutto nell’ambito delle gare di balestra da banco. Purtroppo nell’ambito rievocativo invece si denota una grossa carenza di compagnie o gruppi di rievocatori-balestrieri, nonostante che l’uso … Continua a leggere →
Pubblicato in Balestre e Balestrieri, ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA, Senza categoria, VITA MILITARE
|
Contrassegnato balestra, balestre, balestriere, balestrieri, vita militare, vita militare xv secolo, XV secolo
|
Lascia un commento
A Depiction of an Italian Arming Doublet, c1435-45 di Tobias E. Capwell (trad. Una rappresentazione di un farsetto d’armare italiano)
Cliccando sul seguente link è possibile scaricare l’articolo in pdf. (in inglese) A Depiction of an Italian Arming Doublet, c1435-45 Buona lettura!
Pubblicato in DOCUMENTI, ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA, VITA MILITARE
|
Contrassegnato 1400, Abbigliamento, abbigliamento Xv secolo, armatura, armature, arming doublet, compagnia di ventura, compagnie di ventura, farsetto da armare, Lega Italica, vita militare, vita militare xv secolo, XV secolo
|
Lascia un commento
Miniatura dal Codex de Majestate (metà sec XV) costruzione del castello aragonese di Napoli Bibliotheque Nationale de France
Questa miniatura è tratta da ‘Opera de Maiestate’ di Lunaio de Maio ‘cavaliero Napolitiano’ conservata alla Bibliotheque Nationale de France (Cod. Ital. 1711) celebra la gloria di Alfonso di Aragona Re di Napoli. Qui di seguito il link dove poter … Continua a leggere →
Pubblicato in ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA, Lavoro, VITA CIVILE
|
Contrassegnato Aragona, costruzione, lavoratori, lavoro
|
Lascia un commento
Prigioniero tra soldati. 1451-1475 Schools /Styles Paduan Inscribed: “Andrea Mantegna”.
Collocazione dell’opera: qui il LINK (Ringrazio Laura Salvati per avermi segnalato la collocazione dell’opera) In questo disegno firmato Andrea Mantegna possiamo notare diversi particolari interessanti per chi fa ricostruzione del XV secolo. Innanzitutto bisognerebbe capire che tipo di scena … Continua a leggere →
Pubblicato in Abbigliamento, ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA
|
Contrassegnato Abbigliamento, abbigliamento Xv secolo, Andrea mantegna, Iconografia XV secolo, XV secolo
|
1 commento