Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Meta
Classifica Articoli e Pagine
- Follow LEGA ITALICA 1454. Blog e archivio per la ricerca e la condivisione sul XV secolo italiano ed europeo. on WordPress.com
Statistiche del blog
- 33.296 hits
Archivi categoria: ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA
Notizie interessanti, immagini e documenti sulle fanterie del XV secolo
Su questo articolo verranno pubblicate notizie interessanti, immagini e documenti sulle fanterie del XV secolo. L’articolo sarà un work in progress, ad ogni documento aggiunto verrà assegnato un numero. Il mio commento o eventuali note saranno scritte in Grassetto Corsivo Sottolineato Cominciamo dalle … Continua a leggere →
Pubblicato in DOCUMENTI, ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA, ICONOGRAFIE, DIPINTI, MINIATURE EUROPA, VITA MILITARE
|
Contrassegnato fante XV secolo, fanteria XV secolo, fanterie XV secolo
|
1 commento
Immagine di scarsella (italia) Madonna della Misericordia (Ganna, VR) (1471-1484)
Badia di San Gemolo (Ganna, VR) Madonna della Misericordia (1471-1484), posta in fondo alla navata di destra; dettaglio Immagine originale tratta da galleria Flickr di Andrea Carloni. Per visionare in alta risoluzione cliccare sul link
Pianta di Costantinopoli, 1422. Cristoforo Buondelmonti, 1386 – 1430, BNF, Parigi
Condivisione e commento a cura di ASSOCIAZIONE CULTURALE ANTICA CARTOGRAFIA Link: https://www.facebook.com/108379959188199/photos/a.108383029187892.14023.108379959188199/1086414041384781/?type=1&theater Cristoforo Buondelmonti, 1386 – 1430 Pianta di Costantinopoli, 1422 BNF, Parigi Dal 1414 al 1430 Buondelmonti si recò nei luoghi più importanti della civiltà greca attraversando il mar … Continua a leggere →
Pubblicato in ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA
|
Contrassegnato Benedetto Bordone, Buondelmonti, cartina topografica, costantinopoli, Cristoforo Buondelmonti, XV secolo
|
Lascia un commento
Alla scoperta dell’Hesperis di Basinio da Parma. L’accampamento del Re Alfonso d’Aragona
Cari amici del blog Lega Italica 1454, oggi analizzerò per voi dei dettagli della miniatura dell’Hesperis del Basinio da Parma già vista quasi un anno fa (precisamente l’8 marzo 2014). Da allora con l’aiuto e il lavoro di altri amici … Continua a leggere →
Pubblicato in Accampamento, DOCUMENTI, ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA, VITA MILITARE
|
Contrassegnato 1400, accampamenti, compagnia di ventura, compagnie di ventura, Lega Italica, marcia, SCUDI, targhe, uomini in marcia, vita militare xv secolo, XV secolo
|
2 commenti
Scuola bolognese, morte del cavaliere di celano, 1475-1480 ca. Musei Civici Pesaro
Come sempre grazie a Momo Girfalco che si conferma una miniera inesauribile. DATI TECNICI DEL DIPINTO E COLLOCAZIONE: Scuola bolognese, morte del cavaliere di celano, 1475-1480 ca. Musei Civici Pesaro Link per visionarlo ingrandito: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c0/Scuola_bolognese%2C_morte_del_cavaliere_di_celano%2C_1475-1480_ca..JPG Oggetti interessanti nel dipinto: – ASCIUGAMANI … Continua a leggere →
Pubblicato in Abbigliamento, ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA, VITA CIVILE
|
Contrassegnato 1475-1480 ca. Musei Civici Pesaro, acconciature, APPARECCHIATURA, cappelli, cappello, cavalletti, CUCINA, grate, Momo Girfalco, morte del cavaliere di celano, Scuola bolognese, solatura calzabraghe, TAVOLA, TAVOLA APPARECCHIATA, TAVOLO, TOVAGLIA, TOVAGLIOLI, VITA CIVILE, XV secolo
|
Lascia un commento
Calze ricamate e stivali. (dettaglio) circa 1480. Testamento e morte di Mosè. Luca Signorelli e Bartolomeo della Gatta 1480
Grazie a Momo Girfalco per la condivisione. Luca Signorelli e Bartolomeo della Gatta 1480 Notizie su wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Testamento_e_morte_di_Mos%C3%A8 Testamento e morte di Mosè Dettaglio della calza ricamata. Stupendi anche gli stivali. Click here to download image
Pubblicato in Abbigliamento, ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA, VITA CIVILE
|
Contrassegnato abbigliamento Xv secolo, calzature, calze ricamate, Francesco, Francesco Signorelli, Signorelli, stivali
|
Lascia un commento
FORCHETTE NEL TARDO MEDIOEVO ? Alcune testimonianze. Grazie a Momo Girfalco, Ezio Zanini, Silvio Luciani
Riporto qui sul blog, così che rimanga sempre a disposizione di tutti, una “provocazione” lanciata da Momo Girfalco sull’uso delle forchette nel tardo medioevo e le relative risposte corredate da documentazioni di altri amici comuni. Il tutto nasce da questa frase di … Continua a leggere →
Pubblicato in DOCUMENTI, ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA, VITA CIVILE
|
Contrassegnato alimentazione uso forchetta XV secolo, Ezio Zanini, forchetta, forchette, uso forchette XV secolo
|
1 commento
Cassone fiorentino con scena di torneo, presumibilmente dipinta tra il 1455-65, Italia
I cassoni facevano parte dell’arredamento della camera da letto italiana . A Firenze sono stati generalmente dipinti . Tornei , come quello raffigurato nella parte anteriore del frontale, che sono spesso stati tenuti per celebrare matrimoni tra grandi famiglie. Tra … Continua a leggere →
Pubblicato in ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA, REPERTI MUSEALI, VITA CIVILE
|
Contrassegnato cassone fiorentino, cavalleria, giostra, torneo
|
2 commenti
Particolare di nodo alla manica tratto dal dipinto di Cosmè Tura (Cosimo di Domenico di Bonaventura) RITRATTO DI GIOVANE UOMO (Italian, Ferrara ca. 1433–1495 Ferrara).Grazie a Momo Girfalco per la segnalazione
Grazie a Momo Girfalco per la segnalazione Particolare del nodo alla manica tratto dal dipinto di Cosmè Tura (Cosimo di Domenico di Bonaventura) RITRATTO DI GIOVANE UOMO (Italian, Ferrara ca. 1433–1495 Ferrara) L’ORIGINALE Portrait of a Young Man Cosmè … Continua a leggere →
Pubblicato in Abbigliamento, ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA, VITA CIVILE
|
Contrassegnato abbigliamento Xv secolo, Cosimo, Ferrara, nodi, nodo alla manica
|
Lascia un commento
Forno da campo trasportabile (immagine databile 1382 – 1453 tratto dal De Machinis di Mariano di Jacopo, detto il Taccola, Siena, 1382 – 1453 circa)
Forno databile 1382 – 1453 tratto dal De Machinis di Mariano di Jacopo, detto il Taccola (Siena, 1382 – 1453 circa), è stato un ingegnere, scrittore e scultore italiano del primo Rinascimento. Questa in particolare si vede su una miniatura … Continua a leggere →
Pubblicato in ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA, Lavoro, VITA CIVILE
|
Contrassegnato Forno, Forno da campo portatile, Rinascimento, Taccola, XV secolo
|
Lascia un commento