Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Meta
Classifica Articoli e Pagine
- Hesperidos » MS 630, presso Bibliothèque de L'Arsenal di Parigi. Autore « Basinii Parmensis [Basinio de Basini]
- Perchè il blog LEGA ITALICA 1454?
- LA FANTERIA NEL 1400
- Alla scoperta dell'Hesperis di Basinio da Parma. L'accampamento del Re Alfonso d'Aragona
- Notizie sull'uso del lanciotto e dei lanciottari.
- Notizie interessanti sulla fanteria del XV secolo tratte da "F. Storti - Fanteria e cavalleria leggera nel Regno di Napoli (XV secolo)"
- FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 2
- LA FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 3 e Curiosità 1
- LA FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 4 e Curiosità 2
- Follow LEGA ITALICA 1454. Blog e archivio per la ricerca e la condivisione sul XV secolo italiano ed europeo. on WordPress.com
Statistiche del blog
- 35.051 hits
Archivi categoria: Lavoro
La famiglia e la vita quotidiana in Europa dal ‘400 al ‘600. Fonti e problemi. Atti del convegno internazionale . Milano 1/4 dicembre 1983
Aggiungo questi Atti di Convegno gentilmente offertimi da Roveno Valorosi della Compagnia Lupi di Ventura di Città di Castello. Vi sono molti articoli attinenti al Quattrocento e purtroppo alcuni sono in lingua straniera, comunque sia lo metto a disposizione per chi … Continua a leggere
Pubblicato in Abbigliamento, DOCUMENTI, Lavoro, VITA CIVILE, Vita quotidiana
Contrassegnato 1400, Abbigliamento, abbigliamento Xv secolo, donna, donne, Famiglia, VITA CIVILE, vita famigliare
Lascia un commento
La costruzione di un forno da panificazione realizzato dalla Company of Saynt George
La costruzione di un forno da panificazione. (realizzato dalla Company of Saynt George) Articolo in lingua inglese apparso sul Blog della Company of Saynt George: Per leggerlo cliccare sul link o sull’immagine: http://www.companie-of-st-george.ch/cms/?q=en%2Fto-make-bread-oven-new Articolo segnalato da ANDREA CARLONI che ringrazio
Pubblicato in Lavoro, VITA CIVILE
Contrassegnato Company of Saynt George, Costruzione forno XV secolo, forno da campo., PANE, panificazione, XV secolo
Lascia un commento
L’ARTE DEL LEGNO TRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO di Ezio Zanini (ebook)
Tra XIII e XV secolo in Italia si verificò l’ascesa delle corporazioni di mestiere, le quali si dotarono di precisi statuti scritti. Quella dei falegnami non fece eccezione. Influenzati dalla committenza, essi abbandonarono progressivamente la creazione di arredi polifunzionali, progettandoli … Continua a leggere
Pubblicato in Lavoro, VITA CIVILE
Contrassegnato attrezzi, corporazioni di mestiere, falegname, falegnameria, falegnami, lavoro, legno
Lascia un commento