Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Meta
Classifica Articoli e Pagine
- Hesperidos » MS 630, presso Bibliothèque de L'Arsenal di Parigi. Autore « Basinii Parmensis [Basinio de Basini]
- Cenni di alimentazione da accampamento suggeriteci da Orso degli Orsini, trattatista militare del XV secolo
- FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 2
- Immagine di scarsella (italia) Madonna della Misericordia (Ganna, VR) (1471-1484)
- Miniatura dal Codex de Majestate (metà sec XV) costruzione del castello aragonese di Napoli Bibliotheque Nationale de France
- Notizie interessanti, immagini e documenti sugli archi e gli arcieri impiegati in guerra nel XV secolo sul territorio italiano
- Oggetti in ceramica e terracotta nelle immagini di accampamenti del XV secolo
- LA FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 4 e Curiosità 2
- Follow LEGA ITALICA 1454. Blog e archivio per la ricerca e la condivisione sul XV secolo italiano ed europeo. on WordPress.com
Statistiche del blog
- 28.740 hits
Archivi categoria: Schioppi e schioppettieri
FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 1
L’armamento della fanteria secondo le indicazioni tratte da:
REGOLAMENTI DELLE COMPAGNIE DI VENTURA tratte da NUOVE DISPOSIZIONI DEL BANCO DEGLI STIPENDIARI.
(Archivio di Stato di Venezia, Commemoriali, reg.XII, cc.136-9 Raccolta di ordinanze datata 1434 in Archivio di Stato di Venezia,) Traduzione dal latino a cura di Lorenzo Calabrese. Correzioni sulle terminologie della traduzione a cura di Marco Vignola. Continua a leggere
Pubblicato in Armi e armature, DOCUMENTI, FANTERIA DEL XV SECOLO & co., Schioppi e schioppettieri
Contrassegnato 1400, compagnia di ventura, compagnie di ventura, contributi, Fante, fante XV secolo, Fanteria, FANTERIA DEL XV SECOLO & co., fanteria XV secolo, fanterie XV secolo, Fanti, Fanti XV secolo, Guerra xv secolo, Lega Italica, Lega Italica 1454, Orso degli Orsini, venezia, vita militare, vita militare xv secolo, XV secolo, XV secolo militare
Lascia un commento
Notizie sull’uso dell’artiglieria nel XV secolo.
Spesso si sente dire da alcuni studiosi che l’artiglieria non fosse molto efficace nel XV secolo, concetto giustificato dal fatto che fosse ancora in fase embrionale e sperimentale e che avesse più una funzione intimidatoria. Il mio pensiero da sempre … Continua a leggere
Pubblicato in DOCUMENTI, Schioppi e schioppettieri, VITA MILITARE
Contrassegnato Assedio, Guerra xv secolo, XV secolo
Lascia un commento