Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Meta
Classifica Articoli e Pagine
- Hesperidos » MS 630, presso Bibliothèque de L'Arsenal di Parigi. Autore « Basinii Parmensis [Basinio de Basini]
- Perchè il blog LEGA ITALICA 1454?
- LA FANTERIA NEL 1400
- Alla scoperta dell'Hesperis di Basinio da Parma. L'accampamento del Re Alfonso d'Aragona
- Notizie sull'uso del lanciotto e dei lanciottari.
- Notizie interessanti sulla fanteria del XV secolo tratte da "F. Storti - Fanteria e cavalleria leggera nel Regno di Napoli (XV secolo)"
- FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 2
- LA FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 3 e Curiosità 1
- LA FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 4 e Curiosità 2
- Follow LEGA ITALICA 1454. Blog e archivio per la ricerca e la condivisione sul XV secolo italiano ed europeo. on WordPress.com
Statistiche del blog
- 35.051 hits
Archivi tag: accampamenti
Oggetti in ceramica e terracotta nelle immagini di accampamenti del XV secolo
In questo articolo, naturalmente sempre work in progress, inserirò quando mi capiteranno, immagini e dettagli di oggetti in ceramica o terracotta presenti in rappresentazioni di accampamenti militari del XV secolo. La prima è presa dal trattato DE MACHINIS di Paolo … Continua a leggere →
Pubblicato in Accampamento, curiosità, ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA, VITA MILITARE
|
Contrassegnato accampamenti, accampamento, Anghiari, battaglia di anghiari, brocca, Brocche, contenitori xv secolo, de machinis, orci, orcio, Taccola, XV secolo
|
Lascia un commento
“Le guardie” queste sconosciute
Leggendo per l’ennesima quelli che io considero due documenti fondamentali per la comprensione del mondo militare del XV secolo, Il “Governo et esercitio de la militia” di Orso degli Orsini e i “Memoriali” di Diomede Carafa di Piero Pieri e Ordine dell’esercito ducale sforzesco 1472-1474 di Visconti E. Carlo., mi è saltato subito all’occhio quale era la grande importanza che i comandanti dessero alle guardie specialmente in accampamento. Premesso che il sottoscritto non ha svolto il servizio militare obbligatorio e quindi non avrebbe diritto di parlarne, penso che saperne di più su questo argomento potrebbe invogliare qualche compagnia di rievocazione o qualche rievocatore a provare almeno per una volta l’esperienza della guardia notturna all’accampamento e capire la fatica nel rimanere svegli e all’erta nel mezzo della notte e cercare di calarsi e capire in maniera più intima quello che provavano coloro che rievochiamo. Al di là del discorso rievocativo, sono convinto che i documenti e le immagini proposti siano molto interessanti in ambito storico.
La prima serie di documentazione che propongo è tratta da Il “Governo et esercitio de la militia” di Orso degli Orsini e i “Memoriali” di Diomede Carafa di Piero Pieri. Continua a leggere →
Pubblicato in Accampamento, Armi e armature, curiosità, FANTERIA DEL XV SECOLO & co., ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA, VITA MILITARE
|
Contrassegnato accampamenti, accampamento, curiosità, Del governo et exercitio della militia, Fante, fante XV secolo, Fanteria, fanteria XV secolo, guardia, guardie, Luigi Battarra, ordine dell'esercito ducale sforzesco 1472 -1474, ronda, ronde, scolta, scolte
|
Lascia un commento
Scorci e dettagli curiosi di accampamento del XV secolo
Immagini tratte dal “De Machinis” di Paolo Santini detto il Taccola (http://brunelleschi.imss.fi.it/genscheda.asp?appl=LIR&xsl=manoscritto&chiave=100558) Cesta per il pane portata a spalla infilata alla lancia
Pubblicato in Accampamento, ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA, Senza categoria, VITA MILITARE
|
Contrassegnato accampamenti, accampamento xv secolo, alimentazione militare xv secolo, XV secolo
|
Lascia un commento
Alla scoperta dell’Hesperis di Basinio da Parma. L’accampamento del Re Alfonso d’Aragona
Cari amici del blog Lega Italica 1454, oggi analizzerò per voi dei dettagli della miniatura dell’Hesperis del Basinio da Parma già vista quasi un anno fa (precisamente l’8 marzo 2014). Da allora con l’aiuto e il lavoro di altri amici … Continua a leggere →
Pubblicato in Accampamento, DOCUMENTI, ICONOGRAFIA, DIPINTI, MINIATURE ITALIA, VITA MILITARE
|
Contrassegnato 1400, accampamenti, compagnia di ventura, compagnie di ventura, Lega Italica, marcia, SCUDI, targhe, uomini in marcia, vita militare xv secolo, XV secolo
|
2 commenti