Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Meta
Articoli e pagine migliori
- Hesperidos » MS 630, presso Bibliothèque de L'Arsenal di Parigi. Autore « Basinii Parmensis [Basinio de Basini]
- "Le vittorie di Giuda", miniatura dalla Bibbia di Federico da Montefeltro (1477-1478); "La battaglia di San Romano", Paolo Uccello (1438)
- Perchè il blog LEGA ITALICA 1454?
- L' ASSEDIO DI PIOMBINO DEL 1448. Guerra si, ma con educazione ovvero erano proprio Gagliardi nel '400.
- FORCHETTE NEL TARDO MEDIOEVO ? Alcune testimonianze. Grazie a Momo Girfalco, Ezio Zanini, Silvio Luciani
- Notizie interessanti, immagini e documenti sulle fanterie del XV secolo
- Cenni di alimentazione da accampamento suggeriteci da Orso degli Orsini, trattatista militare del XV secolo
- Artista: Paolo Uccello Nome dell'opera: Caccia Notturna Data 1460 circa
- Accenni di Medicina militare del XV secolo
- Alla scoperta dell'Hesperis di Basinio da Parma. L'accampamento del Re Alfonso d'Aragona
- Follow LEGA ITALICA 1454. Blog e archivio per la ricerca e la condivisione sul XV secolo italiano ed europeo. on WordPress.com
Statistiche del blog
- 24.021 hits
Archivi tag: fanterie XV secolo
LA FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 3 e Curiosità 1
LA FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 3 e Curiosità 1
L’ARMAMENTO DEL FANTE SECONDO LE DISPOSIZIONI TRATTE DA: GOVERNO ET EXERCITIO DELLA MILITIA e ORDINE DELL’ESERCITO DUCALE SFORZESCO 1472-1474 di ORSO degli ORSINI Continua a leggere
Pubblicato in FANTERIA DEL XV SECOLO & co.
Contrassegnato contributi, contributo 3, curiosità 1, curiosità xv secolo, Fante, fante XV secolo, Fanteria, FANTERIA DEL XV SECOLO & co., fanteria XV secolo, Fanterie, fanterie XV secolo, Fanti, Fanti XV secolo, Guerra xv secolo, Lega Italica, Lega Italica 1454, secolo XV, vita militare xv secolo, XV secolo, XV secolo militare
Lascia un commento
FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 1
L’armamento della fanteria secondo le indicazioni tratte da:
REGOLAMENTI DELLE COMPAGNIE DI VENTURA tratte da NUOVE DISPOSIZIONI DEL BANCO DEGLI STIPENDIARI.
(Archivio di Stato di Venezia, Commemoriali, reg.XII, cc.136-9 Raccolta di ordinanze datata 1434 in Archivio di Stato di Venezia,) Traduzione dal latino a cura di Lorenzo Calabrese. Correzioni sulle terminologie della traduzione a cura di Marco Vignola. Continua a leggere
Pubblicato in FANTERIA DEL XV SECOLO & co.
Contrassegnato 1400, compagnia di ventura, compagnie di ventura, contributi, Fante, fante XV secolo, Fanteria, FANTERIA DEL XV SECOLO & co., fanteria XV secolo, fanterie XV secolo, Fanti, Fanti XV secolo, Guerra xv secolo, Lega Italica, Lega Italica 1454, Orso degli Orsini, venezia, vita militare, vita militare xv secolo, XV secolo, XV secolo militare
Lascia un commento
Notizie interessanti sulla fanteria del XV secolo tratte da “F. Storti – Fanteria e cavalleria leggera nel Regno di Napoli (XV secolo)”
Per scaricare il contributo completo cliccare QUI Pagina 1. Stimolata nel suo sviluppo dai continui conflitti scoppiati nella penisola tra XIV e XV secolo, la fanteria italiana si presenta, a metà del Quattrocento con un arma specializzata e versatile, distinta … Continua a leggere
Pubblicato in Apparati difensivi (elmi, armature, etc), Armi bianche, Armi da fuoco, Balestre e Balestrieri, DOCUMENTI, Fanterie, RICERCHE, scudi, pavesi, targhe, targoni, VITA MILITARE
Contrassegnato Fante, fante XV secolo, Fanteria, Fanteria e cavalleria leggera nel regno di Napoli, fanteria XV secolo, Fanterie, fanterie XV secolo, Fanti, Fanti XV secolo, Francesco Storti, secolo XV, vita militare, vita militare xv secolo, XV secolo, XV secolo militare
Lascia un commento
Notizie interessanti, immagini e documenti sugli archi e gli arcieri impiegati in guerra nel XV secolo sul territorio italiano
In diverse occasioni alcuni amici mi hanno chiesto notizie sull’impiego degli archi e degli arcieri nel XV secolo. All’inizio ho sempre dato riposte sicuramente insoddisfacenti perché personalmente ho sempre studiato poco il fenomeno vista la superiorità e l’abbondante uso della … Continua a leggere
Pubblicato in Archi e Arcieri, VITA MILITARE
Contrassegnato archi, archi xv secolo, arciere, arciere xv secolo, arcieri, arcieri xv secolo, arco, arco xv secolo, Fante, fante XV secolo, Fanteria, fanteria XV secolo, Fanterie, fanterie XV secolo, Fanti, Fanti XV secolo, immagine arco guerra, immagini arco guerra, XV secolo
Lascia un commento
LA FANTERIA NEL 1400
Dal sito Stemmi e Imprese di Massimo Predonzani, (che ringrazio) il mio contributo sulle fanterie del 1400 tratto dal libro Anghiari, 29 giugno 1440. La battaglia, l’iconografia, le compagnie di ventura, l’araldica. Autore Massimo Predonzani. Edizioni il Cerchio. LINK PER … Continua a leggere
Pubblicato in DOCUMENTI, Fanterie, RICERCHE, VITA MILITARE
Contrassegnato Anghiari, Anghiari 29 giugno 1440, fante XV secolo, Fanteria, fanteria XV secolo, Fanterie, fanterie XV secolo, Luigi Battarra, Massimo Predonzani, vita militare xv secolo, XV secolo
1 commento
Studio delle specialità di fanteria denominate “lanze longhe” attraverso documenti e immagini ad uso dei rievocatori (e non)
Ultimamente mi è stato richiesta da un amico di fornirgli informazioni sulla specialità di fanteria del quattrocento; le cosiddette “lanze longhe” . Visto che dovevo fare una ricerca ne ho approfittato per farne un articolo e cercherò di portare in maniera … Continua a leggere
Pubblicato in Armi bianche, Fanterie, Senza categoria, VITA MILITARE
Contrassegnato fante XV secolo, fanteria XV secolo, fanterie XV secolo, lance lunghe, lanze longhe, vita militare, vita militare xv secolo, XV secolo
4 commenti