Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Meta
Classifica Articoli e Pagine
- LE ARMATURE DA CAVALLERIA PROVENIENTI DAL SANTUARIO DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE
- Notizie interessanti sulla fanteria del XV secolo tratte da "F. Storti - Fanteria e cavalleria leggera nel Regno di Napoli (XV secolo)"
- Immagine di scarsella (italia) Madonna della Misericordia (Ganna, VR) (1471-1484)
- Lettera di lamentela di Bosio Sforza (Figlio di Muzio Attendolo e di Antonia di Salimbeni, era fratellastro di Francesco Sforza, per il quale militava nel regno al comando di una grossa compagnia ) al Duca Sforza per i prezzi troppo elevati praticati da piccoli trafficanti e commercianti di bottega locali, che con la scusa della carestia se ne approfittavano per lucrare.
- Studio delle specialità di fanteria denominate "lanze longhe" attraverso documenti e immagini ad uso dei rievocatori (e non)
- Notizie sull'uso del lanciotto e dei lanciottari.
- Reperti armi da fuoco XV secolo.
- Follow LEGA ITALICA 1454. Blog e archivio per la ricerca e la condivisione sul XV secolo italiano ed europeo. on WordPress.com
Statistiche del blog
- 33.789 hits
Archivi tag: Marco Vignola
ARMAMENTI CORAZZATI E ARCHEOLOGIA: SPUNTI PER UNO STUDIO INTERDISCIPLINARE. IL CASO DELL’ITALIA E DEI CONTESTI FRIULANI di Marco Vignola
Questa sera voglio proporvi un interessantissimo contributo (e non lo dico tanto per dire) di Marco Vignola. Tal contributo a me personalmente mi è servito parecchio per i miei studi sulla vita militare del xv secolo e personalmente l’ho consultato … Continua a leggere
L’importanza della luce artificiale, alcune riflessioni (nell’articolo immagini di candelabri del XV secolo)
Buona Lettura Questa settimana mi è capitato di imbattermi in un post su Facebook dell’amico e come me appassionato studioso e ricostruttore del XV secolo Marco Vignola. (ecco il link del post).Si disquisiva sulla provenienza geografica di un candelabro presente nella … Continua a leggere
Pubblicato in REPERTI MUSEALI, VITA CIVILE, Vita quotidiana
Contrassegnato candelabri, luce, luce artificiale, luce elettrica, Marco Vignola, proprietà di Francesco Carrera Colantonio, XV secolo
Lascia un commento