Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Meta
Classifica Articoli e Pagine
- "Le vittorie di Giuda", miniatura dalla Bibbia di Federico da Montefeltro (1477-1478); "La battaglia di San Romano", Paolo Uccello (1438)
- Notizie interessanti sulla fanteria del XV secolo tratte da "F. Storti - Fanteria e cavalleria leggera nel Regno di Napoli (XV secolo)"
- Antonio Vivarini (Venezia, attivo dal 1441 - morto 1476/84), San Pietro Martire guarisce la gamba di un giovane (The Metropolitan Museum of Art)
- Pianta di Costantinopoli, 1422. Cristoforo Buondelmonti, 1386 – 1430, BNF, Parigi
- L'ARTE DEL LEGNO TRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO di Ezio Zanini (ebook)
- Alla scoperta dell'Hesperis di Basinio da Parma. L'accampamento del Re Alfonso d'Aragona
- Notizie sull'uso del lanciotto e dei lanciottari.
- FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 1
- Scudi, pavesi, targoni, rotelle, XV secolo.
- FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 2
- Follow LEGA ITALICA 1454. Blog e archivio per la ricerca e la condivisione sul XV secolo italiano ed europeo. on WordPress.com
Statistiche del blog
- 33.257 hits
Archivi tag: Pietro Perugino e la sua bottega
Notizie sull’uso del lanciotto e dei lanciottari.
Il primo riferimento da me trovato sull’uso di scagliare lance nel XV secolo da parte della fanteria fu sul contributo di Piero Pieri, Alfonso d’Aragona e le armi italiane. Pagina 94/95 “E si viene formando una fanteria armata di spada … Continua a leggere
Pubblicato in Armi e armature, curiosità, DOCUMENTI, FANTERIA DEL XV SECOLO & co., VITA MILITARE
Contrassegnato Fante, Fanteria, fanteria XV secolo, Fanterie, Lanciottari, Lanciotti, Lanciotto, Pietro Perugino e la sua bottega, Storie di San Bernardino, XV secolo, XV secolo militare
Lascia un commento