Archivi
-
Articoli recenti
Categorie
Meta
Classifica Articoli e Pagine
- Hesperidos » MS 630, presso Bibliothèque de L'Arsenal di Parigi. Autore « Basinii Parmensis [Basinio de Basini]
- Perchè il blog LEGA ITALICA 1454?
- LA FANTERIA NEL 1400
- Alla scoperta dell'Hesperis di Basinio da Parma. L'accampamento del Re Alfonso d'Aragona
- Notizie sull'uso del lanciotto e dei lanciottari.
- Notizie interessanti sulla fanteria del XV secolo tratte da "F. Storti - Fanteria e cavalleria leggera nel Regno di Napoli (XV secolo)"
- FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 2
- LA FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 3 e Curiosità 1
- LA FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 4 e Curiosità 2
- Follow LEGA ITALICA 1454. Blog e archivio per la ricerca e la condivisione sul XV secolo italiano ed europeo. on WordPress.com
Statistiche del blog
- 35.051 hits
Archivi tag: XV secolo
FANTERIA DEL XV SECOLO. CONTRIBUTO 1
L’armamento della fanteria secondo le indicazioni tratte da:
REGOLAMENTI DELLE COMPAGNIE DI VENTURA tratte da NUOVE DISPOSIZIONI DEL BANCO DEGLI STIPENDIARI.
(Archivio di Stato di Venezia, Commemoriali, reg.XII, cc.136-9 Raccolta di ordinanze datata 1434 in Archivio di Stato di Venezia,) Traduzione dal latino a cura di Lorenzo Calabrese. Correzioni sulle terminologie della traduzione a cura di Marco Vignola. Continua a leggere
Pubblicato in Armi e armature, DOCUMENTI, FANTERIA DEL XV SECOLO & co., Schioppi e schioppettieri
Contrassegnato 1400, compagnia di ventura, compagnie di ventura, contributi, Fante, fante XV secolo, Fanteria, FANTERIA DEL XV SECOLO & co., fanteria XV secolo, fanterie XV secolo, Fanti, Fanti XV secolo, Guerra xv secolo, Lega Italica, Lega Italica 1454, Orso degli Orsini, venezia, vita militare, vita militare xv secolo, XV secolo, XV secolo militare
Lascia un commento
Notizie interessanti sulla fanteria del XV secolo tratte da “F. Storti – Fanteria e cavalleria leggera nel Regno di Napoli (XV secolo)”
Per scaricare il contributo completo cliccare QUI Pagina 1. Stimolata nel suo sviluppo dai continui conflitti scoppiati nella penisola tra XIV e XV secolo, la fanteria italiana si presenta, a metà del Quattrocento con un arma specializzata e versatile, distinta … Continua a leggere
Pubblicato in Balestre e Balestrieri, Cavalleria, DOCUMENTI, VITA MILITARE
Contrassegnato Fante, fante XV secolo, Fanteria, Fanteria e cavalleria leggera nel regno di Napoli, fanteria XV secolo, Fanterie, fanterie XV secolo, Fanti, Fanti XV secolo, Francesco Storti, secolo XV, vita militare, vita militare xv secolo, XV secolo, XV secolo militare
Lascia un commento
Notizie sull’uso del lanciotto e dei lanciottari.
Il primo riferimento da me trovato sull’uso di scagliare lance nel XV secolo da parte della fanteria fu sul contributo di Piero Pieri, Alfonso d’Aragona e le armi italiane. Pagina 94/95 “E si viene formando una fanteria armata di spada … Continua a leggere
Pubblicato in Armi e armature, curiosità, DOCUMENTI, FANTERIA DEL XV SECOLO & co., VITA MILITARE
Contrassegnato Fante, Fanteria, fanteria XV secolo, Fanterie, Lanciottari, Lanciotti, Lanciotto, Pietro Perugino e la sua bottega, Storie di San Bernardino, XV secolo, XV secolo militare
Lascia un commento
Notizie sull’uso dell’artiglieria nel XV secolo.
Spesso si sente dire da alcuni studiosi che l’artiglieria non fosse molto efficace nel XV secolo, concetto giustificato dal fatto che fosse ancora in fase embrionale e sperimentale e che avesse più una funzione intimidatoria. Il mio pensiero da sempre … Continua a leggere
Pubblicato in DOCUMENTI, Schioppi e schioppettieri, VITA MILITARE
Contrassegnato Assedio, Guerra xv secolo, XV secolo
Lascia un commento
ARMAMENTI CORAZZATI E ARCHEOLOGIA: SPUNTI PER UNO STUDIO INTERDISCIPLINARE. IL CASO DELL’ITALIA E DEI CONTESTI FRIULANI di Marco Vignola
Questa sera voglio proporvi un interessantissimo contributo (e non lo dico tanto per dire) di Marco Vignola. Tal contributo a me personalmente mi è servito parecchio per i miei studi sulla vita militare del xv secolo e personalmente l’ho consultato … Continua a leggere
IL TRATTATELLO DELLA MILIZIA di Chierighino Chiericati
Rimettendo a posto (finalmente) i miei archivi digitali, mi è capitato di trovare un trattato del XV secolo di cui mie ero scordato, scritto da Chierighino Chiericati. Ma chi era Chierighino Chiericati? La Treccani ci fornisce le seguenti notizie: CHIERICATI, Chierighino. – Nacque a Vicenza nei … Continua a leggere
Pubblicato in curiosità, DOCUMENTI, VITA MILITARE
Contrassegnato Chierighini Chiericati, Chierighino Chiericati, collaterale, curiosità, Il trattatello della milizia, il trattatello della milizia di Chierighino Chiericati, organizzazione esercito xv secolo, trattato xv secolo, XV secolo, XV secolo militare
Lascia un commento